Le attività del Simucenter Veneto riguardano la formazione (in stretta collaborazione con l’USR Veneto), l’informazione, il supporto e la consulenza agli Istituti di istruzione secondaria superiore del Veneto che abbiano attivato al loro interno progetti di Alternanza Scuola Lavoro in Impresa Formativa Simulata.
Il Modello IFS
Il modello IFS ha lo scopo di riprodurre un modello di impresa attraverso una simulazione virtuale delle transazioni con il mondo esterno, riferite agli aspetti produttivi, commerciali e di gestione.
Attraverso tale simulazione si creano gli ambienti operativi di un’azienda.
La simulazione si realizza attraverso una successione di fasi la cui scansione temporale ottimale comprende l’arco di tre anni scolastici.
In generale ogni fase viene sviluppata in un anno scolastico.
Fasi
- Sensibilizzazione ed Orientamento
- analisi del territorio
- individuazione impresa tutor e conoscenza dell’attività svolta
- elaborazione Business Idea
- Attivazione
- formalizzazione del Business Plan e del progetto organizzativo gestionale
- elaborazione dell’Atto Costitutivo e dello Statuto
- costituzione Impresa Formativa Simulata e adempimenti connessi alla fase costitutiva (apertura C/C, richiesta P.IVA, ecc.)
- Gestione dell’Impresa. Realizzazione dell’attività attraverso:
- operazioni di compravendita
- emissione di fatture
- utilizzo del C/C bancario per il regolamento delle transazioni
- gestione del magazzino
- gestione del negozio virtuale
- realizzazione sito web